
Giappone Hawaii e New York
Fare un giro del mondo è un sogno che pochissimi hanno realizzato, questo viaggio unisce in 29 giorni di viaggio tre destinazione uniche e affascinanti. Si parte facendo un bellissimo tour del Giappone, storia e cultura ai massimi livelli, proseguiamo alla scoperta delle fantastiche Isole Hawaii con paesaggi unici e tramonti mozzafiato per concludere con New York! Cosa aggiungere?
- Si parte da Roma in prima mattina con arrivo esattamente la mattina del giorno successivo a Osaka
- 4 notti al New Miyako Kyoto di Osaka
- 2 notti a Kanazawa all’ ANA Crowne Plaza Kanazawa
- 2 notti a Takayama al Best Western Takayama
- 2 notti ad Hakone (area Monte Fuji) all’ hotel Senkyoro Japanese-style Room
- 4 notti a Tokyo hotel JR Kyushu Hotel Blossom Shinjuku
- 4 notti ad Honolulu all’ Hilton Hawaiian Village Waikiki Beach Resort
- 4 notti nell’ Isola di Maui, allo Sheraton Maui Resort & Spa
- 3 notti a New York all’hotel Row di Times Square
- Dopo 26 notti si riparte: il volo di ritorno è nel pomeriggio con arrivo la mattina dopo a Roma
Il costo di questa ipotesi è di 13500 euro a coppia (inclusi i voli, hotel, le tasse aeroportuali e le assicurazioni sanitarie).
FUSO ORARIO: In un giro del mondo attraversiamo tutti i fusi orari: per il Giappone la differenza di orario con l’Italia è di +8 ore, sono invece -10 ore per le Hawaii mentre New York è a -6.
CLIMA: Il Giappone ha un clima di tipo monsonico che divide l’anno in due stagioni ben distinte: in inverno il vento determina un clima molto freddo, con temperature sotto lo zero. Nella zona sud-est esiste un clima caldo grazie alla corrente costiera. A sud le temperature medie invernali sono più alte. Le precipitazioni ogni anno sono elevate grazie al territorio montuoso ed alla sua posizione rispetto al mare. I periodi migliori per visitare il Giappone sono la primavera da marzo a maggio e l’autunno da settembre a novembre quando le temperature sono particolarmente gradevoli e i paesaggi si ricoprono di meravigliosi colori.
Alle Hawaii il clima è tropicale, con una stagione calda da giugno ad ottobre (detta kau nella lingua hawaiana), e una stagione relativamente fresca (hooilo) da dicembre a marzo. Gli alisei, venti costanti da nord-est, influenzano fortemente il clima di queste isole, creando microclimi diversi, umidi o secchi a seconda dell’esposizione. La parte orientale degli USA è piovosa durante tutto l’arco dell’anno. New York ha inverni freddi e gelidi; in estate le temperature si aggirano su medie di 20°C-25°C.